Dopo circa 15 anni di attività come
biologo nutrizionista, finalmente mi risolvo: faccio il mio blog.
Dove troveranno spazio i miei
pensieri sul cibo e sulla nutrizione, non necessariamente intesa come
dieta. Parlerò di alimenti e delle loro proprietà, delle ricette mie
e dei miei amici, dei ristoranti, bar e pasticcerie che frequento e che amo.
Parlerò di cibo e mente, cibo e società, cibo e salute, cibo ed economia, cibo
e ambiente, cibo e piacere del cibo. Una cosa per volta,
ovviamente. Il cibo è tutto questo e molte altre cose ancora.
Sono convinta che conoscere, far
conoscere e apprezzare sia meglio che vietare, prescrivere, pesare.
Preferisco la qualità alla quantità. Mi piace la varietà e mi piace
mangiare con gli occhi. A volte preferisco cucinare che mangiare. Mi piacciono
i mercati, le piccole botteghe, gli orti e le cantine. Mi piace viaggiare e
assaggiare i piatti dei paesi che visito. Credo che la cucina sia una forma di cultura,
ho interesse e rispetto per le tradizioni gastronomiche anche se cerco di
conoscere spesso piatti nuovi. Sono una persona curiosa, anarchica ed
edonista. E nella mia attività di nutrizionista cerco di mediare tra questa mia
natura e la mia formazione scientifica.
Ho imparato molto in questi anni
anche da tutte le persone (e sono molte: vi ringrazio) che hanno frequentato i
miei ambulatori. Questo blog è anche un'occasione per mantenere un contatto e
ricevere i vostri commenti, idee, suggerimenti.