Translate

martedì 11 novembre 2014

Vegetariani e sfondoni: lo sai che in tre mele verdi.....

Vegetariani e sfondoni
“Lo sai che in 3 mele verdi c'è il fabbisogno giornaliero di proteine per una donna?
Bisogna informarsi ……”

Prendo spunto da questo consiglio, datomi da un vegetariano, per approfondire la questione.  

Allora, mi informo.

Dunque: per calcolare il fabbisogno giornaliero di proteine per una donna, faccio riferimento ai LARN (Livelli di Assunzione Raccomandati di Energia e Nutrienti) a cura della SINU (Societa Italiana Nutrizione Umana).
Per conoscere il PRI (assunzione raccomandata del nutriente, che copre il fabbisogno del 97,5% della popolazione) mi devo anche riferire ad una donna di cui conosco peso ed età: diciamo 60 kg e 18 - 59 anni.  In base alla tabella, 

il PRI per questa donna è pari a 54 g di proteine al giorno.
(ma se sei vegetariano, anche qualcosa di più....)

Adesso veniamo alle mele verdi.  Immagino che il mio contendente si riferisse alle mele Granny Smith, che sono tra l’altro leggermente più ricche di proteine rispetto ad altre varietà (ma è una differenza praticamente ininfluente).
Peso di una mela: 180 g (150 g la parte commestibile e il resto bucce e semi).
3 mele pesano 450 g
Apporto proteico di 100 g di mela verde 0,5 g.
(dati ricavabili dalle Tabelle di Composizione dei Nutrienti, ma si veda anche My-personaltrainer.it)

3 mele apportano 2,25 g di proteine
 drammaticamente inferiore al fabbisogno proteico della tipa in questione.

E finalmente, veniamo al punto.

Non avevo bisogno di informarmi e citare tabelle per confutare questa affermazione, chiaramente inesatta. Ma prendo spunto da qui per dire che la scienza dell’alimentazione è appunto  una scienza, magari non esatta, ma basata su metodo scientifico, criteri oggettivi, pesi e misure.  Invece, tutti si sentono in grado, e in dovere, di fare affermazioni basate sul sentito dire, sul buon senso (quando va bene). E poi la gente li ascolta.


L'alimentazione vegetariana, e anche vegana (perché chiamarla dieta?) è ottima, adeguata dal punto di vista nutrizionale, eticamente accettabile, varia, gustosa, divertente. Buona per il pianeta. Buona per le nostre tasche.  Ma bisogna saperla gestire, in caso contrario sarà pessima, per la nostra salute.

Nessun commento:

Posta un commento

commento