Translate

martedì 6 gennaio 2015

Dieta del dopo Befana

E dopo la Befana, tutte a dieta!

Si calcola che saranno più di milione le donne (chissà perchè solo donne...) che passata l'Epifania si metteranno a dieta per smaltire i chili di troppo guadagnati durante le feste. E guarda caso, proprio adesso iniziano le pubblicità dei prodotti dietetici, delle diete miracolose, i consigli più improbabili dei guru più strampalati.

Se siete ancora indecisi tra la dieta dell'uva, quella del minestrone, del gruppo sanguigno e del codice a barre, del numero di piede o del segno zodiacale, mi permetto di dire anche io la mia.

Quest'anno vi consiglio la dieta del buon senso.
Già sentita? Sicuri?

  •  si ispira ai principi della scienza dell'alimentazione (non mi stancherò mai di dirlo, è una scienza, non una moda;
  • tiene conto delle caratteristiche individuali della persona che la segue;
  • prevede appunto buon senso ed elasticità. Perchè tutte le cose rigide prima o poi si rompono.
  • non promette miracoli ma si pone obbiettivi, cominciando con quello di non ritrovarsi, a Befana 2016, di nuovo indecisi sulla dieta da seguire.


Astenersi perditempo!
E un ultimo consiglio, da antiguru dell'alimentazione: prima di partire in tromba con la dieta che avete scelto, provatevi i jeans del mese scorso, il costume, se andate in piscina, e guardatevi allo specchio.

 Siete così sicure di dover dimagrire?
 Perchè non siete obbligate a farlo. 

Magari state bene così, o comunque vi piacete, così come siete. Solo voi potete dirlo, non lasciatevi influenzare (stavo per usare un altro termine) dalla stessa pubblicità che a dicembre vi ha spinto a ingozzarvi e adesso vorrebbe farvi digiunare a gennaio. 

Se vi metterete (uomini e donne) a dieta anche quest'anno, fate che sia una scelta vostra.

E quindi non fatevi mancare l'unico ingrediente irrinunciabile per una sana alimentazione: la motivazione.

Buona Befana a tutti.


Nessun commento:

Posta un commento

commento