Sono da sempre convinta che ci sia
uno stretto legame tra le abitudini alimentari e le vicissitudini della nostra
vita.
Quando siamo tristi, ci sentiamo soli ma anche se siamo felici, confusi o
eccitati le nostre sensazioni si
riflettono sul nostro modo di mangiare, facendoci desiderare determinati
alimenti invece di altri. Tutto ciò influenza in modo importante le nostre
abitudini e di conseguenza il nostro stato di salute.
E questo è vero in
presenza di disturbi del comportamento alimentare conclamati (anoressia,
bulimia) ma riguarda anche tutte le persone cosiddette “normali”, sempre che
abbia senso parlare di normalità in questo ambito, poichè ciascuno è
normale a modo suo.
Per elaborare una dieta, accanto
alla (imprescindibile) conoscenza della fisiologia e dei fabbisogni energetici
e nutritivi, occorre tenere conto di
questi aspetti, ma attualmente mancano linee guida condivise su come operare.
E’ per questo che ho approfittato
dell’occasione, offertami dall’ENPAB, di collaborare allo studio “Indagine
sulle abitudini alimentari e incidenza sulla dipendenza da cibo degli italiani
che si rivolgono ai nutrizionisti».
Lo studio, che coinvolge una rete
di più di 1000 nutrizionisti in tutta Italia, prevede una prima fase di
raccolta informazioni. La partecipazione dei nostri pazienti è su base
volontaria.
A chi si rivolgerà al mio ambulatorio io chiederò se vorrà
partecipare allo studio, e in caso affermativo, fornirò un apposito questionario
da compilare in maniera anonima e in autonomia.
I questionari raccolti da tutti
i nutrizionisti nell’arco di un anno serviranno come base per conoscere a fondo
il legame tra alimentazione e dipendenza dal cibo. Serviranno per elaborare in seguito LINEE GUIDA che renderanno più efficace e scientificamente valido il nostro
lavoro di nutrizionisti.
E’ bene
precisare che nessuno dei miei pazienti sarà obbligato a partecipare, ne dovrà
giustificarsi in caso di diniego.
A quanti
accetteranno di partecipare va fino da ora il mio ringraziamento.
Nessun commento:
Posta un commento
commento